Visualizzazione post con etichetta shopping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopping. Mostra tutti i post

mercoledì 25 aprile 2012

Fai splendere il tuo lavandino!

Buona sera gente e buona liberazione (se qualcuno è riuscito a liberarsi...io no!). Non ho più scritto per intoppi dovuti a tentativi di censura, ma ora supero lo scoglio e vado avanti.
Da qualche settimana mi sono intrippata con un forum che è la versione italiana del sito FlyLady.
E' uno stile di vita che aiuta a tenere in ordine la casa e facilitare la vita. In realtà, seguo a singhiozzo le semplici regole che vengono date perchè faccio fatica a seguire una routine fissa, ma i reminder giornalieri del forum mi aiutano. Il motto è: shine your sink! Cioè: fai splendere il tuo lavandino....è tutto un programma!

In questi giorni sto comprando accessori per la casa (roba da spendere poco, purtroppo niente mobili o altro). Ecco un angolo che rispecchia lo stile che vorrei dare a tutta la casa; la lavanda è fintissima perchè ho deciso di aver chiuso con le piante vere dato che ho il pollice assassino :-(  mentre il contenitore bianco è un portacandele con dentro una candela all'aroma di caffè; mi piace il particolare della tag (anche lei in ceramica) con su scritto: Coffee to start the day.



Oggi ho finalmente comprato un flacone di pittura acrilica (dopo anni!) color avorio, perchè ho voglia di decorare qualcosa....penso ad una cornice di quelle da € 1,99 dell'Ikea, di cui ho una scorta notevole.
Ok, per oggi ho liberato abbastanza parole dalla tastiera. A presto e baci a tutti.

domenica 4 marzo 2012

W LO SHOPPING

Buona serata a tutti. In questo periodo mi sento particolarmente bene nell'anima. Sto leggendo un libro di self-help che si intitola "The power". E' il seguito di "The secret" e spiega la Legge di Attrazione applicata all'amore universale. Sicuramente non riesco a provare amore per tutto e tutti, ma  le spiegazioni del libro mi aiutano a mettere in pratica tante piccole azioni giornaliere per stare meglio con me stessa e con gli altri. Penso che funzioni perchè come ho scritto prima mi sento bene e credo che presto starò meglio anche nel fisico.
Questo mio buon umore si riflette anche nello shopping (ahimè, sto spendendo troppo!) ed ecco nella foto le due borse che ho comprato di recente: quella argentata l'ho presa da Kathy van Zeeland e l' ho già usata nei giorni scorsi; quella nera col pelo sul bordo l'ho presa da Biagetti per abbinarla agli stivali col pelo che ho comprato poco tempo fa e la userò da domani, visto che è previsto un ritorno del freddo invernale.
 In vetrina, appoggiata sulla borsa nera c'era questa meravigliosa collana che non ho potuto lasciare lì. E' vistosa come piace a me.....e pare che piaccia anche alla Kitty.

Finalmente la mia cicciaroccia Isabella comincia a prendere confidenza con spazzole e phon (studia da parrucchiera) e questo fine settimana mi ha fatto la piega, e anche se mi ha fatto i capelli lisci che a me piacciono poco, me li ha fatti bene. Grazie Isablù!
Fisicamente mi sento meglio, tra integratori e cibi che contengono ferro sto migliorando, anche se lentamente. Tra l'altro, ho avuto qualche proposta di lavoro extra (che in questo periodo è manna dal cielo) e non vorrei rinunciare per stanchezza, così cerco di far quadrare tutto. Speriamo bene!
Basta con le chiacchiere per stasera. baci a tutti.

lunedì 26 settembre 2011

Che brutti colori!

Buona sera a tutti. Volevo rendervi partecipi del fatto che ho visto vetrine, ho curiosato tra stand di abiti appesi nei negozi e ho curiosato sui siti di moda in internet....ed il risultato è che non mi piace quasi nulla! Detesto quell'orrido arancio che andrà quest'autunno, i grigi ed i beige per i capi di maglia (neanche mia nonna che ha quasi 90 anni li indosserebbe!) e soprattutto l'orribile color mattone, che secondo me non sta bene a nessuna.
OH...finalmente l'ho reso pubblico!
Comunque, come sempre ci si abituerà così tanto a vedere questi colori in giro che finiremo per farci l'occhio (non uso il plurale majestatis, è che credo di non essere l'unica).
Intanto vi mostro uno dei miei acquisti di oggi: le meravigliose, volgarissime e vistose scarpe ROSSE:

Una volta ho letto da qualche parte che ogni donna nel corso della sua vita dovrebbe possedere almeno un paio di scarpe rosse: io sono al secondo. Le prime le comprai all'età di 15 anni con i primi guadagni e le ho sfruttate così tanto che alla fine le ho devute buttare, tanto erano consumate.
Queste sicuramente non le consumerò, visto il tacco 15 che rende un po' pericolosa la camminata.
Ho appena finito di leggere un libro di self-help dal titolo: "Hai le scarpe giuste per chiedere un aumento?" nel quale gli autori analizzano il linguaggio non verbale delle persone; a proposito di scarpe dicono che chi ama i tacchi alti col plateau vuole dare un'immagine di se sensuale, ma bada soprattutto allo status: infatti con scarpe così non puoi camminare a piedi e quindi si suppone tu abbia auto e autista a disposizione e di conseguenza larghe possibilità economiche.
A dire il vero non pensavo che le mie scarpe dicessero tutto questo....forse parlavano sottovoce e io non le sentivo!
Basta, è ora di fermare i miei sproloqui.
Kiss for all.

domenica 21 agosto 2011

Straparlo!

Ehilà! Ciao a tutti. Era un po' che non scrivevo nulla, ma la ripresa lavorativa e le figlie in partenza per le vacanze mi hanno impegnata parecchio (non è vero! è tutta pigrizia!)

Comunque ieri visto che ero sola ho fatto una full immersion nei centri commerciali della zona (anche per l'aria condizionata) e ho fatto un po' di shopping. Devo dire che da parecchio non sono più maniaca dello shopping e quando giro per centri commerciali (e lo faccio spesso) non compro quasi mai. Mi interessa di più guardare le vetrine per essere aggiornata su quello che è in o out, vedere la gente come veste e cosa fa (sono ficcanaso, ma con discrezione), insomma curiosare. Ieri invece ho comprato, eccome! Per i miei standard ho comprato parecchio: una borsa rosa che mi piaceva da un po' e finalmente era in saldo al 50%, due ombretti sberluccicanti, un perizoma che mi implorava da una vetrina e due completi intimi animalier da fiera del trash che mi piacciono tanto! Ho pensato anche alla cultura e ho comprato due libri. Uno l'ho già iniziato e a dire il vero sono già a più di metà. Avevo già letto un romanzo di quest'autrice e mi era piaciuto molto il suo stile di scrittura, poi ieri ho trovato questo manuale di self-help che è spassosissimo ma dice cose vere e dà consigli su cosa fare da quando si viene lasciate a quando finalmente ci si sente di nuovo in forma. Mi ci sono ritrovata in pieno in tutte le sitazioni, anche se qualche consiglio nel mio caso non era verosimile (tipo: chiedi ad un'amica di stare con te per i primi giorni: figurati se le amiche hanno tempo di stare a casa tua anche a dormire , mentre la loro famiglia va avanti da sè...), però è anche vero che i consigli sono generalizzati, poi ognuna adatta la situazione al suo caso.

Questo libro mi ha fatto venire voglia di scrivere cosa mi è successo da quando mi sono separata e come sono uscita dal tunnel della sofferenza e dell'autocommiserazione. Chissà che prima o poi non lo faccia, visto che sono ancora in cerca dell'hobby per il tempo libero (vedi post precedente).

Questa è la copertina del libro e l'autrice ha anche un blog sul quale scrive e che ad una prima occhiata ho trovato interessante.





Comunque tornando allo shopping: è vero che non ho sempre voglia di fare acquisti, però quanto è gratificante tornare a casa con qualcosa di nuovo!


Ieri mi sono proprio preparata allo shopping come se avessi avuto un appuntamento con un uomo: doccia (vabbè, quella è ovvio!) creme idratanti su tutto il corpo (non nutrienti o oli perchè quando si provano i vestiti si possono macchiare), profumo da shopping (fruttato, ma di carattere), intimo coordinato e abito (Isabella lo chiama il vestito da Marylin) che fa scena ma è comodo da togliere per provare abiti e sandali alti ma com le zeppe comode per camminare e facili da levare per provare scarpe. Mano a mano che facevo acquisti e aumentavano le buste mi sentivo sempre più soddisfatta e gratificata....e mi sentivo come le protagoniste dei film tipo Sex and the city che ancheggiano sui maxi tacchi con entrambe le braccia stracariche delle buste di acquisti (vuoi mettere la differenza con in mano le borse dell'Esselunga da cui sbucano sedani e quant'altro?)...ah che goduria!!!!!


D'accordo ora basta...a presto. Kisses for all.