Visualizzazione post con etichetta kitty. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kitty. Mostra tutti i post

lunedì 28 maggio 2012

Chi non muore si rivede!

Ehilà! Buona serata di fine Maggio a tutti. La frase del titolo si riferisce alla mia creatività: ebbene si! Ieri ho creato (ehm....creatività ancora piuttosto in coma!). Dopo 5 anni ho riassaporato le gioie del decoupage (per lo scrap alla prossima puntata) decorando questa piccola cassetta della frutta. Come sempre ho caricato le foto al contrario, volevo mettere il prima e il dopo, ma l'importante è che si veda la differenza.

 Lei era lì che girava per casa da qualche mese...prima in cucina, poi sul tavolo della sala....e mi implorava: "non lasciarmi così, ti prego. Mi sento sciatta e inutile". Io avrei voluto rivestirla ma non avevo idea di cosa fare per renderla bella come avrei voluto. Ed ecco che ieri mi sono decisa: ti decoro con i meravigliosi fogli di carta di riso, impalpabili e con disegni deliziosamente antiquati.
Ed ecco il lieto fine: decorata e sistemata su un comodino in camera mia.
Epperò....come sono brava a raccontare storie!
A proposito di storie: ho finito l'altro ieri un romanzo carinissimo, scritto da una ragazza giovanissima: Roberta Pagani Sono rimasta molto colpita dalla descrizione di sensazioni e sentimenti in un modo veramente originale. L'unica cosa che mi ha un po' disturbata sono stati gli errori grammaticali, ma non so se fossero voluti o frutto di una correzione approssimativa della casa editrice.
Fine del post: la Kitty si è sistemata sul mouse e non riesco più a scrivere senza che si aprano finestre nello schermo.
3333333333333333333333333333333333335
Questo è il contributo della gattastra!
Ciao!

mercoledì 2 novembre 2011

Ecco l'autunno!

Ciao a tutti. Non ho potuto resistere e ho pubblicato questa foto di Isabella e la Kitty che dormono insieme.

Finalmente sento l'arrivo dell'autunno; ho appena mangiato una scorza d'arancia candita e ricoperta di cioccolato (le mangio solo in autunno) e sto preparando le mele cotte con la cannella che adoro. Il tempo poi ci mette del suo: anche oggi è stata una giornata grigietta che fa venire voglia di guardare dalla finestra le foglie rosse e gialle che cadono, con in mano una tazza di tè Indian Chai (aromatizzato allo zenzero).

Lo scorso sabato sera, invece, mi sono data al ballo e all'alcool. Ho ballato fino a tardi e bevuto due Caipirhina che mi hanno segato le gambe. Lo so che reggo poco l'alcool, ma mi sono lasciata convincere. Naturalmente non guidavo io, altrimenti neanche un goccio. Sono andata a casa in catalessi e ho dormito meravigliosamente bene. Comunque devo dire che alcool o no, ho ballato indossando le mie scarpe rosse tacco 15 e non sono inciampata neanche una volta, quindi non ero poi così fuori; oltretutto ho un compagno di ballo che, come me, non teme coreografie azzardate e così ci siamo divertiti da matti. Peccato che si vada poco a ballare.
Nel weekend, inoltre ho letto un libro (non l'ho ancora finito) che già solo dal titolo mi fa morire: si intitola "Templari: dov'è il tesoro?" di Bob Giacobbo (come lo chiamano Lillo &Greg alla radio).
Adoro le storie di misteri e Giacobbo mi fa morire per come riesce a rendere misterioso anche un piatto di spaghetti al pomodoro! A volte rinuncio a vedere C.S.I. per ridere un po' con "Voyager", ma comunque mi piace anche se è esagerato.
Ora basta, alla prossima.
Kiss kiss

sabato 22 ottobre 2011

Miaooo

Ciao a tutti, stasera vorrei fare un post sulla mia piccolina: la Kitty.
 Ormai fa così parte della famiglia che senza rendermi conto il colore dei miei capelli si avvicina sempre di più a quello del suo pelo. Ho potuto constatare di persona quant'è vero che gli animali ci amano incondizionatamente e ci aiutano quando siamo malati o tristi; lei è sempre lì, affettuosa e giocherellona, anche se molto riservata. Purtroppo adesso che Isabella è andata a vivere con suo padre, non ha più chi la faceva giocare in continuazione, ma rimane comunque vivace e giocherellona.

Nella foto sotto è alle prese con il suo cellulare preferito: secondo me pensa che sia un topo perchè quando lo vede non resiste: comincia a giocarci e morsicare l'antenna come una matta. Gli altri che ci sono in casa non li guarda neanche.

 Ed eccola in quello che io chiamo "il tritagatti" (perchè non mi viene mai in mente che si chiama tiragraffi).....i giochi che ha davanti a se, li ha portati lei così li ha sotto controllo.


Ok, so che sembro una madre orgogliosa della propria figlia....ed in effetti è proprio così: io sono la mamma, Francy è sua sorella e Isabellla è la mamma pazza.
WE LOVE YOU KITTY